Angeli di Rorschach, 2018-19 La mostra (Etere, a cura di Annette Hofmann, presso Building Gallery a Milano), in verità, è tutta lì, nella prima opera al piano...
Gigi Rigamonti Buongiorno Gigi. Lascio a te l’onere di delineare una tua breve biografia artistica. Here and not There, 2018 Lips project, 2018...
Se dovessi definire Fabio Castelli (Varese, 1953), l’artista, direi che è senz’altro uno scultore del silenzio; le sue opere un antidoto alla dimensione urbana...
Tra Casalpusterlengo e il mondo.Per una biografia di Ottavio Steffenini di Elena Pontiggia Susanna Artista inquieto e imprevedibile, nonostante la placida...
Allestimento piano terra: tele della serie “The Whole World in a Detail (Fabric)”, 2020; f.: L. Morfini “Paolo Parisi. The Waether was Mild on the Day of my...
Alice Pasquini, in arte Alicé, nata a Roma nel 1980, è una delle (poche) Signore della Street Art italiana e internazionale. I suoi lavori sono visibili lungo...
Segnaliamo l’attuale mostra napoletana di Chiara Dynys alla Galleria Casamadre Arte Contemporanea di Napoli, inaugurata a ottobre e di cui è prevista la...
Werefkin, Autoritratto, 1910Jawlensky, Autoritratto, 1912 Ad Ascona, al Museo Comunale, fino al 10 gennaio, si racconta una storia di vita e d’arte, quella di...
Arnaldo Carpanetti: realismo fascista e altre cose. (part.2 di 2) (➭ parte 1) di Elena Pontiggia Sempre in questo periodo Carpanetti è nominato direttore della...
Arnaldo Carpanetti: realismo fascista e altre cose. (part.1 di 2) di Elena Pontiggia Lungamente dimenticato, se non coperto di disprezzo per la sua pittura...