“Short-circuits“, la mostra che Pirelli HangarBicocca dedica all’artista cinese Chen Zhen (a cura di Vicente Todolì), può essere intesa come un...
Sulla parola “mostra” di Franco Lo Piparo Potrà sembrarvi strano ma la parola ‘mostra’ nel senso di esposizione di dipinti o di altro ha la stessa...
Ragnar Kjartansson (ⓒ Elisabet Davids) La celebre canzone di Gino Paoli, che viene cantata e suonata con arrangiamento organistico per sei ore consecutive, dà...
“Negli empori fenici, soffèrmati, e acquista belle mercanzie…” così cantava, nella sua forse più celebre poesia, Itaca, Costantino Kavafis: un inno d’amore al...
Nei castelli, si sa, abitano anche i fantasmi; ed eccoli evocati già dalla sala più fiabesca, la seconda. Merito del Mantello della regina delle nevi, 2014, di...
“Practice” è una carrellata di circa 40 opere, con particolare attenzione per quelle realizzate negli ultimi dieci anni, che presenta, nella prima personale in...
L’ultimo lavoro scultoreo di Heather Phillipson (artista inglese, classe 1978) è una imponente struttura di 9 metri: un mucchietto di panna montata sormontata...
Ibrahim Kodra (Ishmi, Albania, 1918 – Milano, 2006 -dove giunse nel 1938, rimanendovi fino alla morte-), artista italo-albanese di fama mondiale è ora...
Pochi artisti hanno saputo concentrare tanta vitalità nella levità di un tratto o nell’evanescenza di un colore. Di questi Paul Klee è stato il principe. Oggi...
Marco Andrea Magni Buongiorno Marco, lei è nato nel 1975. vive e lavora a Milano. Si è laureato all’Accademia di Belle Arti di Brera, conseguendo un...